Saranno oltre 100 le aziende che il 20 ottobre a SAP NOW 2022 – l’evento annuale sull’innovazione di imprese e organizzazioni che SAP Italia dedica alla business community – presenteranno i risultati del loro percorso di innovazione e sostenibilità per rispondere in modo dinamico ai repentini cambiamenti del mercato tipici di questa fase storica ed economica. Tra momenti plenari, customer talk, presentazioni e appuntamenti dedicati con imprenditori e manager delle più importanti aziende del nostro Paese, la nuova edizione di SAP NOW 2022 “Welcome to Economics Park” accompagna i partecipanti in un contesto in cui trasformazione digitale, competitività e transizione ecologica sono strettamente connesse.
Al Superstudio Maxi, location di 10.000 metri quadrati totalmente sostenibile, certificata LEED Gold®, che utilizza il 100% di energia rinnovabile, sarà possibile incontrare aziende del calibro di ABB, Atlantia, BolognaFiere, Bulgari, Carrefour Italia, De Cecco, De’ Longhi, Lamborghini, Loacker, Lavazza, Macron, Maire Tecnimont, Tecnica Group, Telepass, UnipolSai, ma anche realtà del mondo accademico come Università di Trento e Università degli Studi di Firenze.
“Finalmente a SAP NOW 2022 torniamo a incontrare e a parlare al mercato, alle aziende, e ai giovani dal vivo! Avremo molti clienti che condivideranno le loro storie di innovazione grazie ai Partner SAP. Ascolteremo il punto di vista di importanti esperti e opinion maker per cercare di capire quali evoluzioni sociali, ambientali ed economiche ci aspettano”, ha dichiarato Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia. “Come SAP riconfermiamo il nostro impegno, anche grazie a eventi come SAP NOW 2022, ad accelerare la strada del digitale e dell’innovazione nel nostro Paese, non dimenticando la sostenibilità. Il trinomio innovazione, persone e sostenibilità può assicurare all’Italia crescita e sviluppo”.