In un contesto globale sempre più instabile, la funzione Procurement si trova ad affrontare sfide inedite e complesse. Dall’aumento delle tensioni geopolitiche alle nuove normative sulla sostenibilità, passando per l’adozione di tecnologie innovative: i responsabili degli acquisti devono ridefinire strategie e processi per garantire competitività e resilienza. Ma come possono le aziende bilanciare l’ottimizzazione dei costi con la necessità di una Supply Chain più sostenibile e sicura? Ne abbiamo parlato con Paolo Fincato, VP Procurement della Italy Roundtable (sezione italiana) del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP) – una tra le principali associazioni internazionali di logistica – per comprendere le evoluzioni del settore e le strategie più efficaci per affrontare il futuro.
Supply Chain
Innovazione e sostenibilità nel Procurement: sfide e opportunità per le aziende
Come possono le aziende bilanciare l’ottimizzazione dei costi con la necessità di una Supply Chain più green e sicura? Ne abbiamo parlato con Paolo Fincato, VP Procurement della Italy Roundtable del Council of Supply Chain Management Professionals, per comprendere le evoluzioni del settore e le strategie più efficaci con una visione delle esperienze di Enel, ABB, ERG e Gruppo ENI

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia