Nel 2023 il mercato digitale italiano ha conosciuto una crescita del 2,1%, che ha permesso di traguardare un valore complessivo di 78,7 miliardi di euro. Un incremento che ha superato la crescita reale del PIL nazionale, che si attesta al +0,9% e suggerisce come l’avanzamento dei progetti legati al PNRR, insieme ai crediti di imposta 4.0 e 5.0 e all’adozione delle tecnologie digitali, stiano stimolando e continueranno a stimolare ulteriori investimenti nel settore. Recentemente a Milano è stato presentato il rapporto “Il Digitale In Italia 2024”, pubblicazione annuale sull’andamento del digitale in Italia, condotta da Anitec-Assinform – Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’ICT – in collaborazione con NetConsulting cube che riserva uno spaccato interessante al rapporto tra digitale e sostenibilità.
REPORT
Il mercato digitale in Italia è in crescita, ma serve un cambio di marcia per la sostenibilità
Anitec-Assinform e NetConsulting cube: il mercato digitale italiano è cresciuto del 2% nel 2023 e continuerà a farlo fino al 2027 con una media annua del 3,9%. Ma per limitare l’impronta carbonica dell’ICT, serve un cambio di marcia che faccia evolvere la sostenibilità ambientale a vero e proprio ‘strumento strategico’ per organizzazioni e politica industriale

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia