L’Innovazione agroalimentare è oggi un fattore chiave non solo per la competitività del mondo food ma per la competitività del paese. Nello specifico quando si parla di innovazione agroalimentare si parla di una necessità primaria per garantire competitività, sostenibilità e resilienza al mondo food e la si deve considerare a tutti gli effetti come uno degli “ingredienti” insostituibili del Made in Italy. In questo contesto reso oggi più che mai complesso dalla crescente competitività e instabilità internazionale la vera sfida sta ella capacità di trasformare i processi dell’innovazione agroalimentare da meccanismi o iniziative occasionali a risorse strutturali in grado di portare benefici al maggior numero di aziende, senza limiti di tempo e senza barriere geografiche. La risposta a questa esigenza la si può e si deve leggere nella creazione di una piattaforma in grado connettere tutti gli attori dell’innovazione in un vero e proprio ecosistema collaborativo tra rappresentanti dell’industria, startup, acceleratori e investitori.
AGRIFOOD
Innovazione agroalimentare: la missione di EIT Food in favore dell’ecosistema agrifood
Il confronto con Begoña Pérez-Villarreal, Director of EIT Food South e con Amparo de San Jose, Business Creation Portfolio Manager South Europe sul ruolo e la missione di EIT Food in occasione di Food Bite Italy, l’evento organizzato in collaborazione con Agrifood-Tech Italia e FoodTech Acceleration Platform
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia