Un piano di decarbonizzazione che parte dall’analisi del Life Cycle Assessment per la riduzione della produzione di Co2, progetti di economia circolare, lotta allo spreco alimentare, un’attenzione particolare sui temi della Diversity, equity and inclusion nella gestione delle risorse umane e il passaggio alla forma di Società Cooperativa Benefit: sono questi i cardini delle scelte di sostenibilità di Camst Group, società specializzata nei campi della ristorazione e del facility management, messi nero su bianco sul bilancio di sostenibilità appena pubblicato e riferito al 2023. Proprio il 2023 è stato per Camst Group “l’anno della ripresa” con ricavi pari a 887 milioni di euro di euro, 54 in più rispetto al 2022.
L’INIZIATIVA
Camst group, bilancio di sostenibilità all’insegna dell’innovazione
La società presenta la rendicontazione 2023. Le assi portanti: decarbonizzazione, iniziative di economia circolare, lotta allo spreco alimentare, attenzione a diversity & inclusion, e passaggio a società cooperativa benefit. Il presidente Francesco Malaguti: “Messe le basi del piano strategico che presenteremo nel 2025”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali