Dai 238 milioni di euro investiti nel 2023 ai 115 del 2024: il foodtech italiano mette a consuntivo un brusco ridimensionamento, nell’ordine di un -52% che riporta il giro d’affari al di sotto dei valori del 2022, quando gli investimenti erano nell’intorno dei 155 milioni di euro. Un ridimensionamento che risente in ritardo degli effetti di quel forte calo degli investimenti nell’agrifood-tech a livello mondiale che tra il 2022 e il 2023 aveva ridotto del 47% il valore delle risorse indirizzate al settore e che sembra essersi consolidata nel 2024 attorno a valori prossimi ai 14 miliardi di dollari.
ESG SMARTDATA
FoodTech 2024: investimenti in calo, ma non mancano i segnali positivi
Molte ombre ma anche diverse luci nel report annuale dell’Osservatorio Investimenti Foodtech di TheFoodCons: alla riduzione generalizzata del 52% rispetto al 2023 fanno da contraltare i brillanti risultati dell’early stage e dei comparti Agritech, Digital Food e Cibi e ingredienti
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia