L’export italiano nel settore olivicolo-oleario continua a mostrare un trend positivo, con un incremento del +6% in volume (288.266 tonnellate) e del +50% in valore, superando quota 2,62 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (Fonte Ismea). Una opportunità significativa per le 619mila aziende italiane del comparto e per i più di 4.300 frantoi attivi, che possono così considerare i mercati internazionali come un ulteriore canale di crescita. Secondo le stime di Ismea per la campagna 2024/2025, la Puglia da sola contribuisce al 45% della produzione nazionale di olio d’oliva, ovvero circa 100mila tonnellate delle 224mila totali.
agrifood
EVOLIO Expo, vola l’export di olio d’oliva: €2,62 miliardi e +50%
Nei primi dieci mesi del 2024, l’export italiano del settore olivicolo-oleario ha registrato una crescita del +50%, superando i 2,62 miliardi di euro, secondo i dati Ismea. Oleoturismo, sostenibilità ambientale e innovazione al centro della fiera B2B EVOLIO Expo organizzata da Senaf a Bari

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia