Il tasso di perdita di biodiversità e di ecosistemi è aumentato notevolmente negli ultimi decenni e le attività umane sono una delle principali cause di questo fenomeno. Una triste rivelazione che arriva dal report del Global Assessment dell’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES) che si somma al ruolo sempre più rilevante che sta assumendo la sostenibilità richiesta tanto dagli investitori quanto dai consumatori. Quello che ne consegue è che le aziende hanno bisogno di strumenti affidabili per monitorare e comunicare il loro impatto ambientale per “fare la loro parte” e sopravvivere nel lungo termine. Con l’obiettivo di rispondere a questa esigenza, la climate tech company 3Bee ha sviluppato Element-E, la piattaforma di Environmental Engineering che permette di calcolare il primo indice quantitativo di biodiversità analizzando in maniera oggettiva, chiara e trasparente lo stato di salute della biodiversità di un territorio.
Biodiversity
Element-E, il primo indice di biodiversità certificato 3Bee
La climate tech company ha sviluppato una piattaforma di Environmental Engineering che permette di calcolare un indice quantitativo di biodiversità e diventare parte di una comunità di filiere virtuose nel campo della sostenibilità

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali