La proposta di legge indirizzata a contrastare lo spreco alimentare nei ristoranti con l’introduzione di un obbligo che prevede di offrire ai clienti la possibilità di portare a casa gli avanzi del cibo che non è stato consumato attraverso contenitori riutilizzabili o riciclabili, la cosiddetta “doggy bag”, sembra incontrare la predilezione dei consumatori italiani. Secondo un’analisi condotta da Coldiretti/Censis, quasi la metà degli italiani (49%) si dichiara disposta a richiedere la doggy bag nei ristoranti.
sostenibilità
Doggy Bag per scongiurare lo spreco alimentare: la scelta degli italiani
Secondo un’analisi Coldiretti/Censis, 1 italiano su 2 è disposto a utilizzare la doggy bag per salvare dalla pattumiera il cibo avanzato al ristorante. L’usanza, già diffusa in altri Paesi, sta guadagnando terreno anche in Italia grazie alla crescente consapevolezza ecologica e alla necessità di risparmiare

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia