Nel ciclo di programmazione 2014–2020, la Regione Puglia è stata protagonista di un ampio piano di sviluppo sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Oltre 7.000 progetti finanziati hanno attivato risorse pubbliche significative, contribuendo a ridisegnare il tessuto economico, sociale e ambientale del territorio.
Questo whitepaper – a cura della redazione di Digital4 – racconta come gli investimenti europei si siano tradotti in trasformazioni tangibili, attraverso una lettura che va oltre i numeri e mette in luce le storie di innovazione, rigenerazione urbana e servizi pubblici più efficienti.
Scaricandolo scoprirai:
Quali settori chiave sono stati potenziati, dalla mobilità sostenibile alla sanità digitale
Come i fondi FESR hanno favorito la crescita delle imprese e la modernizzazione delle città
Quali impatti ambientali e sociali sono stati generati, tra riqualificazione energetica e gestione dei rifiuti
Perché la Puglia rappresenta oggi un laboratorio di coesione e innovazione territoriale
Una risorsa utile per policy maker, innovation manager, stakeholder pubblici e privati che vogliono comprendere come la programmazione europea possa guidare il cambiamento reale nei territori.