Per rispondere alle sfide legate alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità ambientale, il packaging alimentare ha attraversato – e lo sta facendo tuttora – una profonda trasformazione: da semplice barriera fisica pensata per annullare o comunque minimizzare l’influenza dell’ambiente esterno sul prodotto, si è evoluto in un sistema intelligente, connesso e sostenibile capace di rivoluzionare il modo in cui gli alimenti vengono conservati, monitorati e consumati.
Guida
Packaging alimentare: che cos’è e perché è importante per la sostenibilità
Mentre sostenibilità, innovazione e normative hanno trasformato il packaging alimentare, emergono esempi di eccellenza 100% made in Italy come Qwarzo, PMI bresciana che ha creato un rivestimento minerale a base di silice che sostituisce i film plastici nei prodotti monouso

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali