L’agricoltura europea si trova oggi a un bivio cruciale, costretta a bilanciare l’urgenza di aumentare la propria competitività con l’imperativo della sostenibilità ambientale. In questo contesto, emerge chiaramente la necessità di una strategia tra agroalimentare e sostenibilità che sia al contempo innovativa e rispettosa delle risorse naturali. Le politiche agricole comuni (PAC) stanno evolvendo per rispondere a queste esigenze, puntando a definire le priorità future in quattro aree chiave. Questo approccio non solo mira a rafforzare il settore nel suo complesso, ma anche a garantire che l’Europa rimanga all’avanguardia nel panorama agricolo globale, grazie anche alle nuove iniziative che verranno implementate nei prossimi anni.
agrifood
Agricoltura europea sostenibile nelle nuove priorità della PAC
L’Unione Europea rinnova la Politica Agricola Comune per promuovere un settore agroalimentare più competitivo e sostenibile, con una forte enfasi su innovazione e rispetto per l’ambiente.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia