Nella strada che porta alla decarbonizzazione dell’economia l’Hard-to-abate rappresenta una delle sfide più complesse, per le quali si parla a ragion veduta non solo di transizione energetica ma di trasformazione industriale. La seconda edizione dello Zero Carbon Technology Pathways dell’Energy&Strategy, School of Management Politecnico di Milano focalizza proprio l’attenzione sul ruolo dei settori hard-to-abate nel processo di decarbonizzazione considerando che tra i comparti più “difficili da abbattere” l’industria è da sola responsabile dell’11% delle emissioni, mentre il trasporto pesante arriva all’8%.
ESG SMARTDATA
Zero Carbon: i costi frenano la decarbonizzazione di cemento e trasporto pesante
La seconda edizione del report Zero Carbon Technology Pathways dell’Energy&Strategy, School of Management Politecnico di Milano, si focalizza sull’analisi delle soluzioni e delle difficoltà economiche per la decarbonizzazione di due comparti strategici dell’hard-to-abate come il trasporto su gomma e l’industria del cemento
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

QUI
Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia