Foreverland, startup Food Tech pugliese che ha sviluppato e brevettato una alternativa sostenibile al cioccolato a base di carruba, ha raccolto 3,4 milioni di euro in un round di finanziamento di tipo Seed solo un anno dopo la sua costituzione. La società, fondata da Massimo Sabatini, Riccardo Bottiroli, Giuseppe D’Alessandro e Massimo Brochetta, ha ottenuto il sostegno finanziario da un vasto gruppo di investitori, tra cui Grey Silo Ventures – il veicolo di Corporate Venture Capital (CVC) di Cereal Docks -, Eatable Adventures e Kost capital, specializzati nel settore alimentare, e altri come CDP Venture, Exor Ventures, 2100 ventures, Ulixes capital partners, Newland Syndicate, Moonstone e altri investitori strategici nel food.
FOOD TECH
Foreverland raccoglie 3,4 milioni per Choruba, l’alternativa sostenibile al cioccolato
Con questo round Seed a un anno dalla fondazione, la startup foodtech pugliese che ha inventato l’alternativa sostenibile al cioccolato dalla carruba vuole ridefinire il futuro del settore alimentare con prodotti innovativi, aprire il suo impianto produttivo a Bari e prepararsi per l’espansione in Europa

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia