Nel corso di ogni tappa del processo produttivo del vino, le aziende vitivinicole registrano un’enorme quantità di informazioni, che spaziano dalla produzione e gestione della cantina fino alla distribuzione e vendita dei prodotti. Nonostante ciò, il vero valore di questi dati spesso non viene sfruttato a pieno, poiché rimangono confinati in formati che ne ostacolano l’analisi. Hiop, startup deeptech specializzata nella creazione di software capaci di modellare, trasferire e arricchire i dati attraverso l’Intelligenza Artificiale (AI), si propone di colmare questa lacuna offrendo soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze informative del settore vitivinicolo.
business intelligence
Vitivinicolo, la startup Hiop con l’AI per mettere i Big Data al servizio della competitività
La nuova piattaforma di Business Intelligence, WineBI, realizzata da Goals Technologies su tecnologia Hiop, aggrega, analizza e rende fruibili i dati, permettendo alle aziende vitivinicole di ottimizzare i processi di produzione, identificare tendenze di mercato e prevedere i gusti dei consumatori, aumentando l’efficienza e la competitività nel settore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia