Mentre pratiche agricole tradizionali causano evidenti danni all’ambiente che si manifestano sotto forma di erosione del suolo, inquinamento delle risorse idriche, perdita di biodiversità ed emissioni di gas serra, gli eventi sempre più frequenti e catastrofici legati al cambiamento climatico arrecano nocumento alle colture che devono comunque far fronte ad una continua e in crescita richiesta di cibo. In questo scenario, l’agricoltura rigenerativa offre un barlume di speranza, dimostrando che è possibile se non invertire la rotta, quanto meno mitigare e adattarsi al climate change, adottando modelli di coltivazione sostenibile e preservando al contempo la profittabilità delle comunità agricole.
SOSTENIBILITà
Perché sostenere la causa dell’agricoltura rigenerativa in India
Associazioni di agricoltori, rappresentanti governativi e organismi di regolamentazione si mobilitano per sostenere lo sforzo di espandere le tecniche di agricoltura rigenerativa in tutta l’India

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia