Quello degli incendi boschivi diventa un argomento di discussione prioritario ogni estate, quando le temperature salgono e le piogge si fanno rare, e soprattutto quando è ormai troppo tardi per agire se non per gestire una emergenza che si aggrava anno dopo anno a livello globale. Oggi, tuttavia, l’uso di sensori Internet of Things (IoT), di videocamere intelligenti equipaggiate con Intelligenza artificiale e di gateway offre una soluzione atta a supportare in modo efficace ed efficiente il lavoro delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e della protezione civile. Installando queste tecnologie sulle torri di telecomunicazione Inwit, infrastrutture digitali condivise posizionate in luoghi chiave, queste strutture possono fungere da importanti guardiani dei territori e contribuire a ridurre significativamente il rischio di incendi.
Innovazione ambientale
Come prevenire gli incendi boschivi con videocamere e intelligenza artificiale
L’allarme incendi torna ogni anno prepotentemente alla ribalta durante il periodo estivo, ma combinando infrastrutture digitali e intelligenza artificiale è possibile prevenirli e monitorarli. I progetti di INWIT in collaborazione con il WWF e Legambiente

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali