L’evoluzione degli edifici verso modalità di gestione più intelligenti e sostenibili non rappresenta soltanto una trasformazione architettonica o tecnologica, ma implica anche profonde ripercussioni sul mercato del lavoro e sulle competenze richieste in particolare in termini di green skill. In questo contesto, le aziende si trovano di fronte alla sfida di identificare e colmare le lacune in termini di competenze “green” e “smart”, fattori oggi imprescindibili per rimanere competitivi in un settore in rapido mutamento.
Formazione e Innovazione
Smart Building e nuove competenze: la sfida è nella formazione
L’evoluzione degli smart building solleva sfide significative sul fronte delle nuove competenze lavorative, con un’enfasi crescente su abilità green e smart. Le principali evidenze dell’analisi condotta dalla Community Smart Building di TEHA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia