Agli IBM Studios, gli uffici in centro a Milano di una tra le più affermate aziende informatiche nel mondo ma anche ambiente dinamico di collaborazione e co-creazione con i clienti, si è svolto un incontro stampa dedicato alla strategia di intelligenza artificiale nell’ottica enterprise propria della Big Blue. La decisione di lavorare a una Generative AI per le imprese non orientata alla sperimentazione, ma a quella che IBM definisce come l’intelligenza artificiale del fare, insieme all’annuncio dei nuovi modelli linguistici di terza generazione IBM Granite, è uno degli aspetti che più caratterizzano il posizionamento di IBM sul mercato della GenAI. Focalizzarsi sul comparto aziendale richiede un approccio legato all’utilizzo intensivo dei dati, i soli che posso portare un reale valore competitivo, e che devono essere protetti contro qualsiasi minaccia informatica.
STRATEGIE
La GenAI di IBM per il mondo enterprise: modelli, soluzioni e approcci
Da una GenAI che crea contenuti generalisti ad assistenti AI in grado di aumentare produttività e vantaggio competitivo delle aziende a partire dai dati, fino ad agenti AI in grado di svolgere autonomamente attività complesse. IBM sta sviluppando la propria AI in questa direzione, attenta all’evoluzione delle soluzioni di governance
Web Content Editor

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia