F

Finance ESG

L'impatto finanziario dell'ESG
  • ESG REPORTING

    CRIF ottiene la licenza GRI, più trasparenza e coerenza per le valutazioni ESG

    12 Nov 2024

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • Finanziamenti

    Nuovi fondi ISMEA per l'innovazione in agricoltura e pesca

    06 Nov 2024

    di Redazione

    Condividi
  • analisi

    Harris, Trump, Food e Climate: quali prospettive per l'ESG

    26 Set 2024

    di Marie Lassegnore

    Condividi
  • BCE: le banche premiano le aziende che gestiscono i rischi climatici

    19 Set 2024

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • FINANZIAMENTI

    Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l'innovazione di PMI e Mid-cap italiane

    06 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
  • Innovazione sostenibile

    Energie rinnovabili e finanza: il punto di incontro di LinkeGreen

    05 Set 2024

    di Redazione

    Condividi
  • FINANZA

    Energie pulite e combustibili fossili: fatti e percezioni sui flussi di investimento

    31 Ago 2024

    di Redazione

    Condividi
  • BANKING AND FINANCE

    Verso un banking nel ruolo di driver della trasformazione sostenibile

    31 Ago 2024

    di Redazione

    Condividi
  • Analisi

    Climate finance: come sostenere la lotta ai cambiamenti climatici

    30 Ago 2024

    di Redazione ESG360

    Condividi
  • ROAD TO COP29

    COP29, adattamento climatico: servono più dati, finanziamenti e cooperazione

    27 Ago 2024

    di Redazione ESG360

    Condividi
Pagina 2 di 30



EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
EnergyUp360 Summit
  • WASTE MANAGEMENT

    Trasformazione del servizio idrico integrato: con l'AI si può accelerare ma attenzione a rischi cyber

    05 Lug 2024

    di Simone Pompili

    Condividi
Energy Management
  • ESG SMARTDATA

    Zero Carbon: i costi frenano la decarbonizzazione di cemento e trasporto pesante

    15 Gen 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
Facility Management
  • ESG SMARTDATA

    Sanità e sostenibilità: decarbonizzazione senza compromessi

    18 Giu 2024

    di Redazione ESG360

    Condividi