Per comprendere le criticità e soprattutto le potenzialità del rapporto tra innovazione e agricoltura, così come quello tra digitale e sostenibilità, è necessario far parlare i dati. Questa espressione che accompagna il percorso dell’Osservatorio si è sentita spesso anche in occasione del convegno “Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!” durante il quale sono stati presentati, per l’appunto, i dati della ricerca 2024 che sono oggetto di questo articolo: “Osservatorio Smart Agrifood 2025: meno macchine più software“.
agricoltura 4.0
Il Gotha dell’agricoltura italiana all’Osservatorio Smart Agrifood 2025
La presentazione della ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood è stata al centro di una serie di dibattiti e confronti che hanno visto il contributo dei massimi rappresentanti di istituzioni, associazioni imprenditoriali e del mondo consorziale e cooperativo come il Ministro Francesco Lollobrigida, Massimiliano Giansanti, Confagricoltura, Ettore Prandini, Coldiretti, Raffaele Drei, Confcooperative Fedagripesca, Cesare Baldrighi, Origin Italia e di Giampiero Calzolari, Granarolo
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia