|
Il Rapporto Istat SDGs 2025 analizza i progressi dell'Italia verso l'Agenda 2030. Nonostante miglioramenti diffusi, permangono criticità, in particolare in alcune aree del paese e su alcuni indicatori economici e sociali. La transizione ecologica è a buon punto, ma servono accelerazioni su energia e innovazione | | | |
|
|
|
|
|
|
Il Partito Popolare Europeo ha chiesto alla Commissione di ritirare la proposta di direttiva volta a proteggere i consumatori dalle dichiarazioni di greenwashing sulle caratteristiche ambientali di prodotti e servizi, sostenendo che le nuove norme sarebbero eccessivamente onerose e complesse e che l'impatto positivo della direttiva non è chiaro
| | | |
|
|
|
|
Una partnership, quella tra WRAP e TradeBeyond per la digitalizzazione degli audit globali delle strutture e per la ottimizzazione della conformità sociale con l'obiettivo di migliorare la trasparenza e l'efficienza nella produzione | | | |
|
|
|
|
Il boom delle B Corp nel settore alimentare riflette un cambiamento radicale verso un business che integra profitto con responsabilità sociale ed ambientale, promuovendo modelli di impresa sostenibili e un impegno verso la comunità | | | |
|
|
|
|
La transizione verso la mobilità elettrica è ostacolata da barriere economiche e culturali nonostante l'interesse crescente per soluzioni più sostenibili. I risultati dell'E-Mobility Trend Barometer 2025 di BearingPoint, l'indagine che analizza la maturità della mobilità elettrica in sei mercati chiave tra cui l'Italia | | | |
|
|
|
|
La transizione elettrica nell'agricoltura è una realtà, spinta dalle esigenze di sostenibilità ambientale e innovazione può contare su una serie di tecnologie che stanno rivoluzionando il settore agricolo, favorendo un uso più efficiente delle risorse e riducendo l'impatto ambientale | | | |
|
|
|
|
Con oltre 45 mila materiali testati tramite il proprio algoritmo brevettato, RARA Factory, spin-off deep-tech dell’Università Ca’ Foscari Venezia, promuove la ricerca applicata e la realizzazione industriale di materiali sostenibili alternativi alle terre rare, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e la dipendenza strategica dai mercati esteri | | | |
|
|
|
|
ENEA e Confindustria hanno presentato alla Camera un documento che delinea la strategia per reintegrare l’energia nucleare nel mix energetico italiano, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione, sicurezza energetica e competitività industriale. Lo studio stima la creazione di circa 117 mila nuovi posti di lavoro, con un primo impianto operativo nel 2035 | | | |
|
|
|
|
Il fondo “Investimenti Sostenibili” di Sella Sgr rappresenta uno dei casi più solidi e longevi di finanza a impatto in Italia che ha generato in dieci anni risultati ambientali e sociali misurabili: oltre 582.000 persone raggiunte con cure sanitarie, 440.000 MWh di energia rinnovabile prodotta e 17.000 tonnellate di rifiuti evitati | | | |
|
|
|
|
Acciaio, cemento, chimica, aviazione e shipping sono settori hard to abate con elevate emissioni. Le tecnologie per monitorare e rendicontare la sostenibilità sono sempre più indispensabili per le imprese "difficili da abbattere" come IoT, AI, blockchain e piattaforme cloud | | | |
|
|
|
|
Cosa succede quando i dati ESG diventano un vero e proprio asset strategico, capace di guidare la transizione verso un modello di business più responsabile, resiliente e allineato con i criteri di sostenibilità. Il tool di OVHCloud | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|