|
Continua la nostra "marcia" di avvicinamento a COP26 e lo accompagniamo partendo anche con una iniziativa che "fa parlare" le donne e gli uomini della sostenibilità. Iniziamo con Ferrovie dello Stato e con i progetti di Astelav e Montecolino in un racconto che comprende anche iniziative davvero speciali come Al Lavoro 4.0 che mette assieme coraggiosamente formazione, inclusione e creazione di skill adeguati alle richieste delle aziende più impegnate sul 4.0. |
|
|
|
|
Alla luce ben 32 mila documenti che potrebbero alterare la seconda parte del VI Report dell’Ipcc, il panel intergovernativo delle Nazioni Unite sul climate change, riducendo la pressione sull'imminenza del passaggio alle fonti rinnovabili. Tra i Paesi che chiederebbero di evitare misure drastiche vi sono Arabia Saudita, Giappone e Australia | | | |
|
|
|
|
Secondo un'indagine su quasi 90mila studi relativi al clima, pubblicata sulla rivista Environmental Research Letters, oltre il 99,9% degli studi accademici sottoposti a peer review concorda ormai sul fatto che il principale fattore trainante del cambiamento climatico sia l'attività umana | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nasce l'indice borsistico pensato per individuare i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche di sostenibilità. Si tratta del secondo indice nazionale lanciato in questo ambito, dopo il CAC40 ESG del marzo 2021. Sviluppata dopo una consultazione con la comunità finanziaria italiana, la metodologia evolverà in modo da integrare eventuali future normative europee e standard. Tim fra i primi aderenti
| | | |
|
|
|
|
Nascono le versioni sostenibili dei fondi flagship "European" e "Total Return": i team garantiranno il rispetto di standard di tutela ambientale e sociale e misureranno una serie di indicatori di sostenibilità aggiuntivi. "Obiettivo: offrire il giusto equilibrio tra risultati ESG positivi e rendimenti interessanti” | | | |
|
|
|
|
I quattordici ragazzi del progetto di responsabilità sociale portato avanti da Digital360 hanno trascorso una giornata presso il polo produttivo di Stezzano (Bergamo) di Schneider Electric | | | |
|
|
|
|
Riduzione gas serra, Modal shift e Sicurezza: Lorenzo Radice, Head of Group Sustainability di Ferrovie dello Stato Italiane spiega i tre grandi obiettivi, la strategia e le azioni concrete dell’azienda per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità | | | |
|
|
|
|
La gestione dell’impatto ambientale come vantaggio competitivo. A colloquio con Nico Fontana AD Montecolino sul percorso avviato dalla società lombarda per gestire tutto il ciclo di vita dei prodotti e per portare le logiche dell’economia circolare nei servizi alle fiere e negli allestimenti per le grandi manifestazioni | | | |
|
|
|
|
Nicolò Bonacina, Marketing & Product Manager Motors & Generators di ABB Italia, evidenzia il ruolo cruciale dei motori elettrici nelle nostre società. Raccontando delle potenzialità dell'Energy Efficiency Movement, l'iniziativa promossa da ABB per promuovere l'efficientamento energetico dei motori elettrici | | | |
|
|
|
|
Un percorso di sviluppo aziendale, una risposta alla domanda di riduzione dell’impatto sull’ambiente di prodotti elettrici ed elettronici (RAEE) e un contributo per offrire un percorso di formazione e di integrazione professionale a soggetti più deboli. Una sfida nel segno della rigenerazione dei prodotti e della responsabilità sociale verso il territorio | | | |
|
|
|
|
Le industrie di tutto il mondo non si chiedono più se la diversità e l'inclusione siano importanti, quanto come sostenere al meglio un'impresa così critica. Elementi imprescindibili e fondanti della visione di Microsoft, a livello globale e locale, chiaramente evidenziati nei risultati del nuovo Diversity and Inclusion Report 2021 | | | |
|
|
|
|
Appuntamento al prossimo giovedì 28 ottobre alle 17:00 con il digital talk "Digitale e Real Estate: la rivoluzione del Proptech" durante cui il Gruppo Digital360 presenterà la nuova testata dedicata a ricerche, testimonianze di esperti e operatori, analisi di mercato e approfondimenti sulle tecnologie che stanno trasformando la filiera del mercato immobiliare, dalla costruzione, alla vendita, fino alla gestione | | | |
|
|
|
|
Aiutare i governi e le imprese ad eliminare i rischi e adattarsi agli eventi climatici estremi sfruttando le potenzialità del digitale: sarà questo il tema dell’intervento al World Climate Summit COP26 di John Maeda e Jessica Deckinger, Chief experience officer e Cco dell’azienda | | | |
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 25 OTTOBRE 2021, ORE 11.00 - 12.00 | | | |
|
|
|
|
WEBINAR - 28 OTTOBRE 2021, ORE 11.00 - 13.00 | | | |
|
|
|
|
DIGITAL TALK - 28 OTTOBRE 2021, ORE 17.00 - 18.30 | | | |
|
|
|
|