|
Il digitale prende l'iniziativa e punta a svolgere un ruolo sempre più strategico nei piani di sostenibilità e nei progetti ESG. Il mondo finanziario guarda con crescente attenzione alla trasformazione energetica e digitale del settore agroalimentare. L'Italia resta al vertice della classifica sull'Economia Circolare, ma perde terreno rispetto al passato. Le sfide della decarbonizzazione affrontate con il digitale e la ricerca di nuove metriche e standard internazionali per un Accounting in grado di misurare e valorizzare il Capitale Naturale |
|
|
|
|
Nasce una coalizione che punta a rendere il settore tecnologico più sostenibile, circolare e a impatto zero, con un allargamento ad altri settori strategici come l'energia, i trasporti, l'agricoltura e l'edilizia, in un'ottica di società resiliente. L'operazione vede il coinvolgimento di 26 CEO di tutto il mondo | | | |
|
|
|
|
di Jessica Alsford, Head of Global Sustainability Research di Morgan Stanley
Decarbonizzare la supply chain alimentare è una delle più grandi sfide che dobbiamo affrontare, se vogliamo provare a rispettare l'accordo di Parigi. Un contributo di Jessica Alsford, Head of Global Sustainability Research di Morgan Stanley per analizzare come dovranno evolvere le food supply chain per vincere le sfide della sostenibilità | | | |
|
|
|
|
Digital for sustainability
|
|
Best practice da una parte, come azienda che si pone ambiziosi obiettivi in termini di riduzione dell'impatto ambientale su CO2, acqua, rifiuti ed ecosistemi, ma nello stesso tempo anche provider di soluzioni innovative per la sustainability. Riccardo Trubiani, Strategy & Planning Lead Microsoft Italia, spiega le iniziative della compagnia, il ruolo strategico del Cloud, le soluzioni specifiche come il Sustainability calculator, la collaborazione con i partner a livello di marketplace e le iniziative di grande respiro come l'Alleanza per la Sostenibilità | | | |
|
|
|
|
Digital for sustainability | | | | | |
|
|
|
|
Secondo il nuovo “Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia”, realizzato dal Cen - Circular Economy Network e da Enea, il Belpaese continua a vantare le migliori performance, ma l’andamento temporale degli indicatori mostra un peggioramento, “minacciato” anche dalla crescita di Paesi come Francia e Polonia. Bioeconomia sempre più importante, ma serve maggior impegno nella lotta al climate change | | | |
|
|
|
|
di Andrea Reghelin, Associate Partner di P4I e Priscilla Scicolone, Legal Consultant di P4I
Per imprese e organizzazioni è sempre più importante fornire una dimostrazione della propria responsabilizzazione verso la collettività, anche grazie all’integrazione nelle proprie attività di tematiche legate all'impatto ambientale, al ruolo sociale delle imprese per i territori, al benessere delle persone, in una prospettiva di miglioramento continuo. Appare sempre più rilevante conoscere la Corporate Social Responsibility (CSR) e le sue declinazioni | | | |
|
|
|
|
Natural Capital Accounting
|
|
Gli obiettivi del progetto Natural Capital Accounting and Valuation of Ecosystem Services per misurare il valore degli ecosistemi naturali e dei servizi che sono in grado di produrre, sia in termini di risorse fisiche sia in termini di valore economico. L'iniziativa nasce da The United Nations Statistics Division, dalla United Nations Environment Programme, dal Secretariat of the Convention on Biological Diversity e dall'Unione Europea | | | |
|
|
|
|
SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN E ESG |
|
In occasione della conferenza annuale Sustain 2021, Ecovadis rilascia una soluzione che consente alle aziende di impegnarsi nell'azione contro le emissioni di carbonio lungo la supply chain su larga scala e premia i vincitori del Sustainable Procurement Leadership Award 2021 | | | |
|
|
|
|
L'azienda veronese di biancheria intima di proprietà del gruppo Calzedonia sceglie di indirizzare la produzione nel segno della sostenibilità e delle logiche Environmental, Social e Governance per dare vita ad una industria del tessile che sposa i principi dell'economia circolare | | | |
|
|
|
|
Studenti e giovani professionisti parteciperanno alla competizione internazionale presentando piani di investimento basati sul tema della sostenibilità. A disposizione un capitale virtuale di 1 milione di dollari da investire in tempo reale nel mercato statunitense | | | |
|
|
|
|
Un accordo di ampio respiro, che passa dallo scambio tecnologico alla ricerca e sviluppo congiunti per velocizzare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità di ciascuno dei due partner | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|