|
La Banca Centrale Europea ha presentato un piano di azione che include una serie di considerazioni e di scenari che mettono in relazione i rischi legati al cambiamento climatico e le azioni volte a combatterli nella strategia di politica monetaria | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
In occasione del tradizionale Forum di inizio settembre, le due società hanno presentato una ricerca che evidenzia la stretta relazione tra digitale e crescita sostenibile, sia in ottica ambientale, sia in ottica sociale | | | |
|
|
|
|
Secondo una recente ricerca realizzata da Randstad l'innovazione nel settore richiederà una "costellazione" di nuove competenze. Daniele Fano: "E' necessario evitare 'colli di bottiglia' nelle risorse umane: il nostro sistema formativo deve attrezzarsi rapidamente per formare il capitale umano che nei prossimi anni dovrà programmare, realizzare e gestire tecnologie e servizi della circular economy" | | | |
|
|
|
|
Se le progettualità e gli interventi delle aziende a livello di smart working hanno permesso a tante organizzazioni di mantenere attive le loro operazioni di business in situazioni di emergenza legate al Covid, facendo leva sul lavoro flessibile da casa, occorre adesso sottolineare che lo smart working può aiutare a migliorare la produttività e può consentire di raggiungere importanti obiettivi di sostenibilità | | | |
|
|
|
|
La controllata CFS (Commonwealth Fusion Systems) punta ora alla costruzione del primo impianto sperimentale già nel 2025 | | | |
|
|
|
|
I consumi energetici, in particolare quelli legati ai trasporti, hanno conosciuto notevoli incrementi nel secondo trimestre del 2021, segnala l'Enea | | | |
|
|
|
|
Il case history di Hera, che grazie alla collaborazione con IBM ha sperimentato una soluzione di automazione basata sull'AI per efficientare il processo di recupero. La formula? Installare videocamere sui camion che raccolgono la differenziata e “insegnare” ai computer a selezionare gli elementi che si prestano al riciclo | | | |
|
|
|
|
TRASFORMAZIONE ENERGETICA |
|
Un progetto pilota all'insegna della circular economy che utilizzerà fino a 100 tonnellate all’anno di grassi di scarto del centro produzione pasti di via Sammartini di Milano Ristorazione, grazie all’impiego dei biodigestori anaerobici, per produrre energia termica ed elettrica e alimentare l’impianto di depurazione di Gruppo CAP a Robecco sul Naviglio che serve i cittadini dell’alto milanese | | | |
|
|
|
|
Il leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento ad oggi ha recuperato oltre 770 kg di gas refrigerante dagli split residenziali, risparmiando così oltre 1.600 tonnellate di CO2 | | | |
|
|
|
|
Si chiama ESG Portal ed è il servizio online che consente di rendere trasparente l'impegno aziendale in termini di sviluppo sostenibile. Frutto del lavoro di professionalità ed esperienze provenienti dal mondo imprenditoriale, accademico, giuridico, economico-finanziario e del terzo settore, si fonda sulla compilazione di questionari basati su schemi internazionali e permette di dare un punteggio al posizionamento di un’organizzazione in materia ESG | | | |
|
|
|
|
Le startup che hanno sviluppato tecnologie e modelli di business innovativi, originali e soprattutto eco-sostenibili potranno presentare la propria candidatura sino al 31 ottobre | | | |
|
|
|
|
Tutte le 330 mila persone del network, di cui oltre 8.300 in Italia, dovranno completare un corso su clima e ambiente elaborato in collaborazione con il WWF. Il percorso formativo fa parte di WorldClimate, la strategia con cui la società si è posta l’obiettivo di azzerare le sue emissioni entro il 2030 | | | |
|
|
|
|
L'azienda annuncia nuovi obiettivi di contenimento del cambiamento climatico e presenta l’ESG Report 2020/21. Oltre ai goal 2030 basati su riscontri scientifici, prevista una drastica riduzione delle emissioni dalla supply chain entro il 2025/2026 e fissati nuovi obiettivi di rappresentatività per il 2025/26, con una maggiore numero di donne ed esponenti di minoranze sottorappresentate negli Stati Uniti fra i top manager | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 16 SETTEMBRE 2021, ORE 17.00 - 18.30 | | | |
|
|
|
|
WEBINAR - 22 SETTEMBRE 2021, ORE 10.30 - 11.30 | | | |
|
|
|
|
FESTIVAL DELLA CULTURA DIGITALE - 23 /26 SETTEMBRE 2021 | | | |
|
|
|
|