|
|
|
Si chiude a Milano oggi, con il corteo finale, l’assemblea dei giovani della ‘Youth4Climate Driving Ambition’: approvato in assemblea plenaria il manifesto con le richieste da sottoporre al tavolo della COP26 di Glasgow. Tra di esse, attenzione alle comunità più colpite e tradizionalmente meno coinvolte nei processi decisionali, trasparenza e raggiungimento degli obiettivi su base annuale, diffusione dell’educazione ai cambiamenti climatici e maggior coinvolgimento dei giovani, attenzione agli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Draghi a confronto con la giovane attivista Thunberg: "La vostra mobilitazione è stata di grande impatto, e potete starne certi: vi stiamo ascoltando" | | | |
|
|
|
|
Presentate ad Expo Ferroviaria a Milano le proposte di ABB per l’innovazione del settore. Il focus: recuperare l’energia di frenatura, accumularla nelle batterie e sfruttarla per la ripartenza del treno o per viaggiare senza alimentazione, ridicendo le emissioni di anidride carbonica | | | |
|
|
|
|
In occasione di Pre-Cop26, la conferenza preparatoria all'evento di Glasgow sui cambiamenti climatici, la divisione italiana del gigante nipponico si unisce all'organizzazione di studenti che opera in Italia con un'ottica di network internazionale, per parlare con i giovani di criticità ambientali, prospettive future e azioni da mettere in campo. | | | |
|
|
|
|
Nasce la prima filiera circolare per il recupero dei rifiuti plastici (beni in polietilene) che permette ai teli dismessi per la copertura dei vigneti di essere interamente recuperati e reinseriti nel ciclo di produzione di particolari film usati nelle costruzioni come barriera al vapore. A certificarla il consorzio per la gestione dei rifiuti in polietilene | | | |
|
|
|
|
Il core business di un'organizzazione senza scopo di lucro che dal 2014 sostiene e incoraggia gli sforzi atti a promuovere un'azione efficace per il clima e portare il mondo verso il drawdown, nel modo più rapido, sicuro ed equo possibile | | | |
|
|
|
|
La sfida della trasformazione digitale si intreccia e si sovrappone a quella della sostenibilità e permette alle imprese e alle organizzazioni di ripensare profondamente al proprio rapporto con le risorse, con l’ambiente e con i temi della responsabilità sociale. La convention di Var Group ci consegna un momento di confronto che permette di fare il punto sul come la ricerca di un nuovo equilibrio di valori e di asset rappresenti anche una ricca serie di nuove opportunità per le imprese | | | |
|
|
|
|
Se ne parlerà nel corso dei due appuntamenti in programma il 27 e 28 ottobre al XVIII Asap Service Management Forum che mettono al centro dell’attenzione il ruolo della service transformation e della circular economy per il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità | | | |
|
|
|
|
Cresce l'attenzione verso progetti e proposte di economia circolare applicate al mondo dell'abbigliamento e di sustainable fashion. I consumatori si mostrano sempre più sensibili e, nello stesso tempo, le imprese vogliono raccogliere la sfida per ridurre l'impatto ambientale. Quali sono però, i pro e i contro di questo fenomeno, e quali sono i mezzi principali per ottenere questo risultato? Infine, in quali circostanze si sta già concretizzando questa rivoluzione?
| | | |
|
|
|
|
Ecco in che modo i Managed Print Services consentono alle imprese di qualsiasi dimensione di migliorare le performance dei dispositivi, rendendoli più flessibili e riducendone i consumi. L’approccio di Project Informatica permette vantaggi misurabili tanto per la produttività quanto per la sostenibilità | | | |
|
|
|
|
Presentato il bilancio di sostenibilità per il biennio 2019-2020 dell'agenzia per il lavoro, che vanta un valore economico generato pari a circa 280 milioni di euro. Le priorità: generare opportunità di crescita e sviluppo per i lavoratori, tutelare la loro salute e sicurezza, prendersi cura del pianeta grazie a consumi responsabili e la lotta agli sprechi. E ora si mira alla neutralità carbonica | | | |
|
|
|
|
Nel quadro del Trillion Trees Movement del World Economic Forum (WEF), a cui ha aderito lo scorso febbraio, Capgemini
continua a perseguire l’obiettivo di preservare, ripristinare e far crescere mille miliardi di alberi in tutto il mondo. Una decisione in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio del Gruppo | | | |
|
|
|
|
L'HP Amplify Impact rappresenta un nuovo passo avanti nell'ambizioso obiettivo di diventare l'azienda tecnologica più sostenibile ed equa entro il 2030. Tutti i partner che decideranno di aderirvi potranno accedere alle risorse di impatto sostenibile di livello mondiale, indipendentemente da dove si trovino nel loro viaggio verso un mondo più sostenibile | | | |
|
|
|
|
In occasione della II Giornata Internazionale contro gli Sprechi Alimentari, l'app danese Too Good To Go intende sensibilizzare il consumatore sull’impatto che anche le piccole azioni, come quella di “salvare” e non sprecare un piatto, possono avere per il nostro pianeta. Lo fa grazie ai grandi Chef, tra cui Carlo Cracco e Cristina Bowerman, ma anche con una campagna di affissioni a Milano e la creazione di un murales che eliminerà lo smog di circa 4,7 auto benzina euro 6 al giorno così come farebbe l'equivalente area di una foresta | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 7 OTTOBRE 2021, ORE 12.00 - 13.00 | | | |
|
|
|
|
WEBINAR - 21 OTTOBRE 2021, ORE 17.00 - 18.00 | | | |
|
|
|
|
WEBINAR - 28 OTTOBRE 2021, ORE 11.00 - 13.00 | | | |
|
|
|
|