|
Si sente parlare tanto di sostenibilità e si sente sempre di più la necessità di punti di riferimento per inquadrare in modo chiaro "cosa sono" gli investimenti sostenibili. Una risposta arriva da Banca d'Italia (che governa qualcosa come 190 miliardi di investimenti). E arriva in uno scenario in cui l'analisi di Eurobarometro, a pochi giorni dall'approvazione della Legge sul Clima UE, ci dice, ma potremmo dire ci conferma, che per i cittadini europei la preoccupazione numero uno è nei rischi legati al climate change. Per questo occorre fare in fretta, serve "correre" e chi può farlo meglio di una società di vetture sportive? Il segnale che arriva da Porsche ci dice che per rispettare gli obiettivi carbon neutral del 2030 occorre allineare anche tutti i fornitori. La sostenibilità e l'ESG sono e si confermano "un gioco di squadra". |
|
|
|
|
Dal documento presentato dalla Banca d'Italia un segnale importante a favore della diffusione di pratiche di investimento ispirate ai principi Environmental, Social e Governance. Indicazioni su come contribuire allo sviluppo di un contesto economico sostenibile grazie a scelte di investimento sempre più responsabili verso l'ambiente e verso il sociale | | | |
|
|
|
|
Per nove persone su dieci il climate change è un problema grave, otto su dieci è una preoccupazione molto grave. Per nove europei su dieci la priorità deve essere nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, mentre nove cittadini su dieci vorrebbero una UE più determinata nel ricorso alle energie rinnovabili. Da una indagine dell'agenzia Eurobarometro emerge una forte crescita della sensibilità e dell'attenzione verso i temi della sostenibilità nei paesi europei. Per il 74% del campione i costi collegabili alle conseguenze del climate change sono largamente superiori agli investimenti necessari per affrontare la transizione energetica | | | |
|
|
|
|
CATENE DI FORNITURA E ESG |
|
La scelta della casa automobilistica di Stoccarda di chiedere ufficialmente ai propri fornitori un passaggio alla green energy conferma un impegno volto a diventare carbon neutral entro il 2030 con tutto il proprio ecosistema di partner | | | |
|
|
|
|
Il nuovo portale del Gruppo Digital360, racconterà in maniera strutturata l'evoluzione del settore, grazie anche a una partnership con l’Italian Proptech Network | | | |
|
|
|
|
Continua l’innovazione responsabile del comparto a livello globale, che in un anno ha contato 1.808 realtà in più : in crescita le pratiche circolari per la prevenzione degli sprechi alimentari e la gestione delle eccedenze, mentre emergono soluzioni di packaging "parlante" e filiera corta. Tutti gli ultimi dati dello specifico Osservatorio del Politecnico di Milano | | | |
|
|
|
|
La sensibilità e l'attenzione dei consumatori italiani verso i temi della sostenibilità in una ricerca realizzata da SAP. Ma non c'è solo "attenzione", dalla survey emerge anche una disponibilità a premiare acquisti di prodotti e servizi sostenibili anche a fronte di un costo superiore | | | |
|
|
|
|
progetti di innovazione sostenibile |
|
Una challenge organizzata da Cisco Italia e Officine Italia in collaborazione con Codemotion improntata alla crescita digitale e sostenibile del nostro Paese che ha fatto emergere tante idee interessanti. Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato di Cisco Italia: “I nostri giovani sono pieni di talento, sensibilità, creatività e voglia di fare. Il nostro impegno deve essere quello di dare loro la possibilità di esprimersi e contribuire alla rinascita del nostro Paese, costruendo un futuro più sostenibile e inclusivo” | | | |
|
|
|
|
Dal primo luglio 2021 è in vigore il regolamento Ecodesign UE 2019/1781 dell'Unione Europea per i motori a induzione in bassa tensione con funzionamento DOL (direct-on-line) e gli azionamenti a velocità variabile, che spinge verso una maggiore efficienza energetica | | | |
|
|
|
|
STRATEGIE E SCELTE SOSTENIBILI |
|
Con il passaggio a società Benefit, da oggi save NRG perseguirà, oltre alla crescita economica, anche finalità di beneficio comune, rivolte all’ambiente e alle persone, che in particolare si declinano in lotta al cambiamento climatico e politiche di inclusione sia al proprio interno che rispetto ai propri clienti e alla comunità ai quali, attraverso strumenti finanziari e attività di charity, permetterà l’accesso alla transizione energetica | | | |
|
|
|
|
Al lancio la srl costituita da Agesp, gestore del servizio di Igiene ambientale nel Comune, Gruppo Amga, azienda che fornisce servizi di pubblica utilità ai paesi dell’alto Milanese e Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano. Verso il completamento la transizione delle attività gestite da Accam. Obiettivo: lavorare sulla circular economy carbon neutral | | | |
|
|
|
|
Pubblicato nel corso del forum ‘Tech & Sustainability: Everyone's Included’ il tredicesimo Rapporto di Sostenibilità aziendale, che contiene i principali progressi compiuti dal gruppo nell'ultimo anno all’interno delle sue quattro aree strategiche: inclusione digitale, sicurezza e affidabilità, protezione ambientale e creazione di un ecosistema sano e armonioso. Durante l'evento annunciato anche il programma ‘Seeds for the Future 2.0’ con un investimento di 150 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per lo sviluppo dei talenti digitali
| | | |
|
|
|
|
Il mondo fintech si sta muovendo da tempo per rispondere alla domanda di tool specifici a supporto degli investimenti ESG. Con questa operazione la banca americana J.P. Morgan intende mettere a disposizione tecnologie di analisi Environmental, Social e Governance innovative di OpenInvest alla propria clientela | | | |
|
|
|
|
Aggiunte nuove competenze di investimento ai portafogli chiave. La gamma di fondi proposti offre opzioni differenziate con l'obiettivo di generare rendimenti interessanti attraverso investimenti a lungo termine caratterizzati da un alto tasso di sostenibilità | | | |
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 15 LUGLIO 2021, ORE 14.30 - 15.30 | | | |
|
|
|
|