|
La capacità di ripensare al ruolo delle infrastrutture rappresenta un fattore in grado di contribuire a contrastare la perdita di biodiversità e di favorire la creazione di valore economico ed ecologico anche per creare e rafforzare i servizi ecosistemici | | | |
|
|
|
|
La nuova UNI 11961:2024 introduce un approccio integrato alla compliance aziendale, creando un ponte tra i Sistemi di Gestione ISO e il Modello 231. Un framework innovativo per rafforzare controlli, governance e gestione del rischio | | | |
|
|
|
|
Nella fase caratterizzata dal confronto sulle proposte di semplificazione normativa presenti nel Pacchetto Omnibus e a poca distanza dallo Stop The Clock da parte del Parlamento europeo è importante guardare al rapporto tra rendicontazione e strategia ESG in termini di prospettive per le PMI
| | | |
|
|
|
|
Una nuova alleanza strategica tra Eni, McKinsey & Company e SAP Italia per la gestione dei rischi aziendali. Denominata G∙row l'iniziativa punta a ridefinire la gestione dei rischi con un framework condiviso e scalabile, promuovendo una cultura di collaborazione e trasparenza | | | |
|
|
|
|
I data center sono fondamentali per la nostra società digitale, ma il loro impatto ambientale sta crescendo esponenzialmente. Dal consumo di energia alla produzione di CO2, scopriamo come rendere sostenibili queste strutture attraverso soluzioni innovative e strategie efficaci, promuovendo lo sviluppo di data center green | | | |
|
|
|
|
Il report di Meticulous Research mostra come il mercato del sustainable manufacturing, spinto da normative e innovazione tecnologica, crescerà significativamente entro il 2032, offrendo nuove opportunità di sviluppo nonostante le sfide esistenti | | | |
|
|
|
|
La sfida tra conservazione locale dei dati e l'utilizzo di fornitori globali mette in luce il difficile equilibrio tra protezione della privacy e efficienza operativa. Il report Data Privacy Benchmark Study 2025 di Cisco sottolinea come gli investimenti in tecnologie di privacy e governance dell'AI rappresentino un fattore chiave per la governance sostenibile dell'innovazione tecnologica e digitale | | | |
|
|
|
|
La gestione Raee professionali è diventata centrale nelle strategie di sostenibilità aziendale. Scopriamo quali innovazioni tecnologiche e metodologiche stanno rivoluzionando il settore e come trasformare questa necessità normativa in vantaggio competitivo e ambientale per le imprese del settore IT green e non solo | | | |
|
|
|
|
In un momento in cui il fenomeno della sostenibilità è al centro di una contrapposizione tra una visione negazionista e le (ancora) rigide regolamentazioni dell'UE, diventa fondamentale capire l'importanza di una integrazione tra sostenibilità e pratiche aziendali per fare dell'ESG un vero strumento di competitività. Una survey per conoscere la valutazione dei sustainability manager | | | |
|
|
|
|
A Vinitaly l'impegno di ISMEA e Consorzio DOC delle Venezie per potenziare l'integrazione tra vitivinicolo e innovazione al servizio della competitività del vino italiano su scala internazionale | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|