|
|
|
Il Renewable Energy Report 2025, realizzato dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano indica come il 2024 abbia segnato una crescita significativa delle energie rinnovabili in Italia, con fotovoltaico ed eolico al centro della scena. L'incremento della capacità installata e l'adeguamento delle politiche incentivanti delineano un futuro promettente per il settore | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Mati Carbon si assicura un premio di 50 Mln$ nell'ambito della competizione globale XPRIZE Carbon Removal promossa dalla Musk Foundation con una speciale attenzione a carbon removal e agricoltura | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
trasformazione industriale
|
|
A livello globale, la gestione dell'e-waste è una sfida crescente. Molti paesi stanno implementando leggi e regolamenti per promuovere il riciclaggio e lo smaltimento responsabile dei rifiuti elettronici. Bloom ESG e Dynamic Lifecycle Innovations hanno lanciato il primo Registro mondiale di Inset di Carbonio per l'economia circolare e la finanza climatica dedicato al mondo e-waste | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il programma U.CAN Impact del Gruppo Sella, attraverso Sellalab, mira a catalizzare l'innovazione urbana sostenibile, supportando progetti selezionati in diverse città italiane per trasformare il tessuto urbano in modo efficace | | | |
|
|
|
|
Lidl, Daimler Truck Italia e LC3 Trasporti collaborano per promuovere l'uso di veicoli a emissioni zero, con il Mercedes-Benz eActros 600 al centro dell'iniziativa per i trasporti sostenibili | | | |
|
|
|
|
L'impianto agrivoltaico di Ora e gli obiettivi del progetto europeo di innovazione Symbiosyst rappresentano un'avanzata integrazione tra agricoltura e rinnovabili promuovendo un modello sostenibile che contribuisce a definire il futuro del settore in Europa e oltre | | | |
|
|
|
|
Una analisi indipendente sulla situazione del commercio equo e sul supporto ai produttori conferma il ruolo della certificazione Fairtrade nel promuovere la sostenibilità in aree critiche come la sicurezza economica, la resilienza climatica e l'uguaglianza di genere | | | |
|
|
|
|
Lo scenario globale della normativa ESG è sempre più frammentato. A livello mondiale le differenza stanno crescendo. Negli Stati Uniti, le regole federali sono rallentate rispetto a qualche tempo fa e stanno emergendo leggi a livello statale. L'UE vede alcune direttive soggette a una proposta di semplificazione. Questo contesto richiede una solida preparazione da parte delle aziende per la conformità | | | |
|
|
|
|
La Corporate Governance e Accountability rappresentano oggi elementi centrali per valutare l’affidabilità e la sostenibilità di un’organizzazione. Strettamente connessi alle strategie ESG questi concetti stanno assumendo un ruolo centrale nella gestione del rischio, nella prevenzione di pratiche scorrette come il greenwashing e nell’adeguamento alle normative climatiche e di compliance | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|