| 
   
   
   
   II Parlamento europeo ha adottato una versione modificata della bozza della Corporate Sustainability Due Diligence Directive: le aziende saranno tenute a identificare e, se necessario, intervenire sugli impatti negativi sui diritti umani e sull'ambiente lungo la loro catena del valore oppure affrontare sanzioni severe, tra cui multe con un limite massimo di almeno il 5% del loro fatturato netto mondiale  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Luce verde per il percorso negoziale verso una nuova proposta di direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde. Obiettivo finale: supportare le aziende a offrire prodotti più durevoli e sostenibili e stimolare i consumatori verso scelte più responsabili verso l’ambiente  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Le moderne tecnologie digitali hanno tutto il potenziale per guidare la transizione energetica, consentendo alle imprese di ottenere benefici a livello di costi e competitività, e contribuendo allo sviluppo di un'economia basata su fonti energetiche pulite. Se ne parlerà all'EnergyUp360 Summit il 28 giugno  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Migliorare ogni anno l’efficienza energetica di oltre il 4%, invece del 2,2% attuale, potrebbe portare a una vitale riduzione delle emissioni di gas serra e, allo stesso tempo, creare nuovi posti di lavoro, ampliare l’accesso all’energia, ridurre i costi in bolletta, diminuire l’inquinamento dell’aria e ridurre la dipendenza dalle importazioni di fonti fossili. Le evidenze del nuovo report IEA con il contributo di Schneider Electric Sustainability Institute  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Dallo studio “The Metaverse at Work” realizzato da Nokia ed EY emerge che sui temi della sostenibilità le imprese con progetti in corso hanno riportato risultati migliori delle previsioni  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Le cause legali legate alle sostanze per- e poli-fluoroalchiliche si fanno sempre più numerose: si apre così un nuovo capitolo nella responsabilità dell’assicuratore, con rischi potenzialmente “disastrosi” per le imprese produttrici. Ecco, secondo le indicazioni di Assent, come tutelarsi  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Le scelte di diverse compagnie assicurative in merito al loro impegno con la Net Zero Insurance Alliance (NZIA) è il segnale di un approccio diverso alla collaborazione sui temi ambientali  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Mentre cresce l'ottimismo sull'impatto dell'AI, i lavoratori sono preoccupati riguardo la necessità di sviluppare un approccio etico. Per farlo, occorre fornire una formazione specifica ai dipendenti, creare spazi di sperimentazione e implementare programmi di AI responsabile. La ricerca BCG indaga com’è cambiata negli ultimi 5 anni la percezione dell’AI nei lavoratori  |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   Tre quarti dei dipendenti italiani prenderebbero in considerazione la possibilità di cercare un nuovo lavoro se scoprissero l'assenza di una politica di diversità e inclusione nell'azienda. E solo il 27% di loro pensa che la propria azienda sia migliorata nelle politiche DEI negli ultimi 3 anni. Lo rivela ADP, autrice di una guida per suggerire come rendere più inclusivo il linguaggio   |     |   |     |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
   
   
   
   Digitalizzazione parchi naturali  |     |   |     |  
  |  
  
    | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   topnetwork - point of view  |     |   |     |  
  |  
  
    | 
    
     | 
 | 
 | 
 | 
   
   
   
   CICLO DI WEBINAR - 21 - 28 GIUGNO 2023, ORE 15  |     |   |     |  
  |  
  
    | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   WEBINAR - 21 GIUGNO 2023, ORE 12:00 - 13:00  |     |   |     |  
  |  
  
    | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   WEBINAR - 27 GIUGNO 2023, ORE 17:00 - 18:00  |     |   |     |  
  |  
  
    | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   EVENTO DIGITALE - 28 GIUGNO 2023, ORE 09:00  |     |   |     |  
  |  
  
    | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION  |  
  |  
  | 
    
     | 
 | 
   
   
   
   CLOUD TRANSFORMATION 2023  |     |   |     |   |     |  
  |  
  
    | 
    
     | 
 |