|
|
|
UN CLIMATE CHANGE CONFERENCE 2021 |
|
197 paesi firmano il documento finale della Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sull'emergenza climatica e nasce il Patto di Glasgow sul clima. Accordo sofferto e "al ribasso" sui nodi legati ai tempi per gestire l'"uscita dal carbone", dei finanziamenti ai paesi in via di sviluppo e del mercato dei crediti di carbonio. Confermato l'obiettivo primario di limitare il riscaldamento globale sotto 1,5 gradi dai livelli pre-industriali | | | |
|
|
|
|
Il carbone è stato riconosciuto come una fonte inquinante, ma il testo finale parla solo di una possibile riduzione. Il nucleare sembra tornare in auge, spinto dagli USA | | | |
|
|
|
|
I sette progetti selezionati, nell'ambito del Fondo per l'innovazione, interessano un’ampia gamma di settori energetici e industriali importanti per la decarbonizzazione. "Un sostegno concreto nel settore delle tecnologie pulite in tutta Europa permette di sostenere e accelerare la transizione verso la neutralità climatica" commenta Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea | | | |
|
|
|
|
E' la tesi sostenuta nel report "Circular economy for a sustainable future: How organizations can empower consumers and transition to a circular economy" del Capgemini Research Institute. Secondo l'indagine, il 72% degli utenti oggi desidera adottare pratiche di riciclo, ma le organizzazioni non stanno facendo abbastanza per fornire comodità, accessibilità, convenienza e informazioni necessarie | | | |
|
|
|
|
I fattori di sostenibilità incidono sempre più sia sull’attività degli Istituti bancari e finanziari che sul business model dei medesimi. Nel giugno 2021, l’Autorità Bancaria Europea ha emesso un report che detta alcuni suggerimenti su come identificare, valutare e gestire i rischi ESG, suggerendo come gli stessi rischi debbano essere incorporati nella strategie degli Istituti | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il mondo delle banche, dell'innovazione finanziaria e dell'industria dei pagamenti davanti alle sfide che arrivano dalle logiche ESG tra nuove opportunità e adempimenti, al centro dell'attenzione al Salone dei Pagamenti 2021. La riduzione dell’impatto ambientale, l'accessibilità e l'inclusività nei servizi ma anche la capacità degli istituti di credito di gestire dati sui temi correlati agli obiettivi di sostenibilità in forma di "open data green" o "sustainable data green" rappresentano una forma di supporto allo sviluppo sostenibile e una responsabilità verso i territori. | | | |
|
|
|
|
Il secondo Polo di Trasferimento Tecnologico di CDP Venture Capital. metterà a sistema il mondo accademico e quello industriale, per accelerare la crescita e favorire l'accesso al mercato a nuove imprese dedicate alla sostenibilità ambientale, in particolare nei settori energytech, circular economy, sustainable manufacturing, smart mobility e water management | | | |
|
|
|
|
Secondo Federbeton l'industria italiana ha effettuato investimenti per 140 milioni di euro nel triennio 2018-2020, evitando più di 313.000 tonnellate di emissioni di CO2 | | | |
|
|
|
|
L'analisi rappresenta un punto di partenza fondamentale per integrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite nella strategia di crescita aziendale. Il programma di valorizzazione promosso dall’istituto di credito ha già accompagnato e supportato oltre 260 pmi italiane in percorsi di crescita e sviluppo | | | |
|
|
|
|
La survey realizzata da Aveva su 850 dirigenti industriali. Ravi Gopinath: “Advanced analytics e innovazione digitale utilizzati per ripensare il modo di progettare, ingegnerizzare e operare” | | | |
|
|
|
|
Al via una nuova piattaforma che punta sulla sostenibilità delle nuove tecnologie in tre step: misurare, agire e diffondere il messaggio. Il presidente Carlo Noseda: “Bastano alcuni semplici accorgimenti per ridurre il nostro digital carbon footprint” | | | |
|
|
|
|
L'operatore italiano di sanità privata rafforza il fronte dell'impegno per gli obiettivi di sviluppo sostenibile, approvando la Policy Diversity & Inclusion per valorizzare la centralità delle persone che ne fanno parte e rendendo noto che Standard Ethics ha migliorato l'outlook di breve periodo innalzandolo da "stabile" a "positivo", confermando una buona conformità alle policy ESG | | | |
|
|
|
|
Il prestito della Banca Europea per gli Investimenti, sottoscritto nell'ambito dell'iniziativa 'Green Developer Financing Program' a favore di INBRE che li presterà a Intos, è volto al ripristino delle infrastrutture di gestione del fiume Arno per ridurre l'impatto ambientale e conservare la biodiversità locale. I quasi 10 Megawatt di energia rinnovabile prodotta contribuiranno all'obiettivo di decarbonizzazione del settore energetico in Italia | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 22 NOVEMBRE 2021, ORE 17.00 - 18.00 | | | |
|
|
|
|
WEBINAR - 23 NOVEMBRE 2021, ORE 12.00 - 13.00 | | | |
|
|
|
|
WEBINAR - 24 NOVEMBRE 2021, ORE 17.00 - 18.00 | | | |
|
|
|
|
WEBINAR - 25 NOVEMBRE 2021, ORE 17.00 - 18.00 | | | |
|
|
|
|
EVENTO VIRTUALE - 23,30 NOVEMBRE E 7 DICEMBRE 2021 | | | |
|
|
|
|