|
La nuova indagine BCG e CO2 AI rivela un calo nel reporting delle emissioni ma un +16% negli investimenti. L'82% delle aziende crea valore economico, con l'AI che si rivela il fattore chiave di sviluppo | | | |
|
|
|
|
Le aziende che ottengono migliori risultati in termini di obiettivi di sostenibilità utilizzano AI e soluzioni digitali. Dalla GenAI all'IoT, la tecnologia è il fattore che sblocca valore e accelera la decarbonizzazione | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
La transizione energetica è una leva strategica per la crescita territoriale, grazie a energie rinnovabili come il fotovoltaico e allo sviluppo di progetti sostenibili. Gli istituti bancari, come Banca Patrimoni Sella, supportano progetti che puntano a raggiungere nuovi obiettivi di sostenibilità favorendo innovazione e decarbonizzazione, ma serve una maggiore certezza a livello di normative | | | |
|
|
|
|
Con un'analisi dell'impatto trasformativo degli ESG su aziende, governance e finanza, il rapporto CNDCEC 2025 esplora il ruolo di normative come CSRD, CSDDD e l'Omnibus Package, sottolineando il ruolo cruciale della digitalizzazione, della gestione del rischio e della consulenza professionale per un futuro aziendale sostenibile e competitivo | | | |
|
|
|
|
Le soluzioni Kiona, integrate nel portfolio del Gruppo Carel, contribuiscono ad accelerare i processi di decarbonizzazione degli edifici esistenti. Grazie ad applicazioni come Energinet e Web Port si ottimizzano i consumi senza sostituire gli impianti | | | |
|
|
|
|
L’Europa promuove la mobilità sostenibile con car sharing, ride pooling e MaaS, riducendo traffico, emissioni e costi di trasporto. Questi servizi grazie all'integrazione di bici, trasporto pubblico e auto elettriche, migliorano la qualità urbana e offrono nuovi stimoli a economia, occupazione e partnership pubblico-privato | | | |
|
|
|
|
La partnership tra Edison Next e DHL Express punta alla elettrificazione della logistica urbana, con infrastrutture di ricarica personalizzate nei nodi chiave e piattaforme digitali per il monitoraggio e la sicurezza. L’iniziativa si inserisce nella strategia di decarbonizzazione di DHL, che mira al 60% di flotta elettrica entro il 2030, e offre un modello replicabile per integrare efficienza operativa e sostenibilità ambientale | | | |
|
|
|
|
La partnership tra Plasmon e xFarm Technologies introduce sistemi avanzati di monitoraggio e analisi dati nella filiera del frumento. L’integrazione digitale di oltre 80 aziende agricole consente una gestione coordinata e trasparente di tutte le fasi produttive, favorendo tracciabilità, sostenibilità e sicurezza alimentare lungo la catena del valore | | | |
|
|
|
|
|
|
Sviluppata da ENEA e Università di Padova, l’applicazione gratuita PDC_RISC permette di stimare la fattibilità tecnica e i vantaggi della sostituzione di una caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, senza modifiche agli impianti esistenti. Il tool fornisce indicazioni su risparmi energetici, economici ed emissioni evitate, agevolando la pianificazione di interventi per l’efficientamento domestico | | | |
|
|
|
|
Canadian Solar presenta una nuova generazione di moduli fotovoltaici low carbon per applicazioni utility-scale e C&I, caratterizzati da una tecnologia che riduce l’impronta di carbonio per favorire la transizione energetica e il rispetto dei criteri ESG | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|