Torna la nuova edizione di Telco per l’Italia “Paradigma TechCo per tornare alla crescita” che metterà a confronto i principali attori del mercato, le istituzioni, i rappresentanti politici, le associazioni di settore e i sindacati, puntando i riflettori sulla crisi delle telecomunicazioni e sulle possibili soluzioni per superarla. La transizione digital & green è di fondamentale importanza: i modelli di business stanno evolvendo e gli attori di mercato stanno sviluppando offerte e servizi che sostengono la ripresa economica e promuovono una nuova competitività.
L’evento promosso da CorCom, parte del Network Digital360, è in programma il 15 giugno a partire dalle ore 9.30 in formula ibrida: in presenza presso Roma Eventi – Piazza di Spagna e in live streaming. Previsti, tra gli altri, l’intervento del Sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti, dell’Head of Unit “Investment in High-Capacity Networks” della Commissione Europea Franco Accordino, del commissario Agcom Massimiliano Capitanio.
Il tempo stringe per la transizione digitale e verde del Paese
“Le telecomunicazioni stanno attraversando una profonda crisi, segnata da un’ulteriore riduzione dei margini, riorganizzazioni ed esuberi di personale per gli operatori” afferma Andrea Rangone, Presidente di Digital360, che sottolinea l’urgente necessità di un cambio di passo attraverso una nuova politica industriale che sostenga gli investimenti nelle nuove reti. Del resto, questo settore è di fondamentale importanza per la trasformazione digitale del Paese. Le Telco, continua Rangone, devono concentrarsi su servizi a maggior valore e nuovi modelli di business, anche attraverso l’alleanza con società Tech & IT.
Mila Fiordalisi, Direttore di CorCom, evidenzia che la situazione attuale mette a rischio gli obiettivi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) riguardo all’infrastrutturazione a banda ultralarga, un elemento chiave per la doppia transizione digitale e verde del Paese. Pertanto, è di fondamentale importanza agire tempestivamente per evitare conseguenze negative.
Per ulteriori dettagli ed iscrizioni, potete farlo QUI
@RIPRODUZIONE RISERVATA